Fondazione Conservatori Riuniti di Siena Fondazione Conservatori Riuniti di Siena
cfrsiena@gmail.com
+39 0577 236363
  • IT
  • Home
  • Fondazione
    • Gli Organi
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Patrimonio
    • La Chiesa
    • Le collezioni
    • Sostienici
  • Visita
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Dove Siamo
  • Home
  • Fondazione
    • Gli Organi
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Patrimonio
    • La Chiesa
    • Le collezioni
    • Sostienici
  • Visita
  • Servizi
  • News
  • Contatti
    • Dove Siamo

Bibliografia: fond-005 -Il gotico a Siena. Miniature, pitture, oreficerie, oggetti d'arte, catalogo della mostra (Siena 1982), a cura di BELLOSI Luciano, 1982

Il gotico a Siena. Miniature, pitture, oreficerie, oggetti d’arte, catalogo della mostra (Siena 1982), a cura di L. Bellosi, Firenze 1982, pp. 293-294; Scultura dipinta: maestri di legname e pittori a Siena 1250- 1450, catalogo della mostra (Siena, Pinacoteca Nazionale, 16 luglio-31 dicembre 1987), a cura di A. Angelini e R. Bartalini, Firenze 1987, pp. 153-155, n. 39; L. Bellosi, Jacopo della Quercia e la scultura in terracotta, Firenze 2005, pp. 111, 119-120, figg. 17-18; P. Refice, Sculture lignee da Tino di Camaino a Jacopo della Quercia e alcuni restauri inediti, Arezzo 2010, pp. 76-79; L. Martini, Taddeo di Bartolo a Montepulciano: il trittico dell’Assunta. Storia, tecnica, conservazione e restauro, Firenze 2021, p. 28 e fig. 34.

Santa Caterina d’Alessandria

Read More
    Filtri
    Collezioni.

    Collezioni.

    Cerca
    ×
    Autore/ambito
    Cronologia/data
    Materia e Tecnica
    Mostra (1)
    Annulla
Fondazione Conservatori Riuniti di Siena


FONDAZIONE CONSERVATORI RIUNITI DI SIENA

C.F. 80000110520 - P.Iva 01539390524

Powered by Ready Digital srl

  • Iscrizione alla Newsletter
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Informativa Privacy