L’orcio, smaltato di verde chiaro, si distingue per la sua forma caratteristica e la lavorazione artigianale. Presenta una base circolare modanata e un corpo panciuto, mentre nella parte superiore un manico a tortiglione. Il collo è di forma cilindrica con il bordo obliquo sporgente verso l’esterno.
La forma di quest’oggetto è abbastanza tipica nella produzione della ceramica dell’Italia centrale e centro-meridionale dei secoli XVII e degli inizi del XVIII. Il tipo di smalto, con il particolare colore verde chiaro, rimanda alle fornaci di area senese di questa epoca.
 
                      
                          Scheda Tecnica
                          - Autore/AmbitoManifattura senese
 - Cronologia/Datasecolo XVIII
 - Oggettoorcio biansato
 - Misurecm. 42 x 30
 - Materia e tecnicamaiolica smaltata
 - Inventario0094