La tavola raffigura la Vergine a mezzo busto che tiene in braccio il Bambino il quale prende con le mani il manto della madre. A destra è dipinta la testa di un santo calvo e barbuto la cui inconografia è riconducibile a san Giuseppe. Negli angoli in alto sono raffigurate due piccole teste di cherubini. Il fondo è interamente dorato come le aureole impreziosite da decori punzonati. In particolare l’aureola della Vergine riporta l’incipit dell’Ave Maria: “AVE MARIA GRATIA PLENA”