Il gradino dell’altare è costituito da lastre di marmo squadrate e arrotondate ai margini. Sopra di esso la mensa è situata su quattro gambe marmoree scolpite. La tela, entro incorniciature di marmo, è inquadrata da due colonne con capitello corinzio con ai lati voluta e festone con grappoli di frutta e doppio basamento con decorazione a riquadratura con cornici intagliate. Al di sotto del timpano inferiore compare il busto di San Raimondo. Il timpano retto con cornice aggettante è inquadrato da un timpano curvo spezzato. La lunetta, con al centro una finestra, presenta decorazioni in stucco e festoni con frutta e nastri intercalati da cherubini, lungo l’intera semicirconferenza; alle due estremità compaiono due putti. E. Romagnoli (1976) ricorda che “i tre bellissimi altari della chiesa delRefugio” furono eseguiti nel 1606 da Flaminio del Turco; questa notizia ben si accorda con la datazione dedotta da caratteri stilistici e con le altre opere eseguite da questo maestro nelle chiese di Siena.

Scheda Tecnica