La decorazione è costituita da una fascia ovale all’esterno di colore grigio e giallo, con motivi vegetali stilizzati. La parte interna è di colore azzurro e al centro reca un elemento ovale con decorazioni vegetali e geometriche pure di colore grigio e giallo. La decorazione risale certamente agli anni successivi al terremoto del 1798 che danneggiò anche la volta di questa chiesa, come attestano il dipinto (inv. 1702, scheda OA 09/00151986) e la memoria scritta (inv. 1706, scheda OA 09/00152070) conservati in sagrestia. Anche gli elementi stilistici, caratterizzati dalla stilizzazione classicheggiante della ghirlanda, inducono a riferire la decorazione al primo Ottocento.

Scheda Tecnica